SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO PIEMONTESE

venerdì 1 giugno 2012

ESERCITAZIONE STAZIONE DI COGGIOLA

›
COGGIOLA (BIELLA) - Sabato scorso a Coggiola circa 15 volontari hanno svolto un'esercitazione per simulare la ricerca di un disperso fer...
lunedì 28 maggio 2012

BLOCCATI MENTRE FANNO CANYONING

›
DOMODOSSOLA - Settacolare recupero di tre persone che hanno passato la notte in una gola scoscesa del torrente Isorno. Gli uomini del Soccor...
giovedì 24 maggio 2012

SCARICO IMPIANTI A FUNE ESERCITAZIONE

›
VARALLO SESIA - SCOPELLO - Anche quest’anno è giunto l’appuntamento della sessione estiva con le esercitazioni riguardanti le manovre di S...
lunedì 21 maggio 2012

I NUMERI DEL SASP 2011

›
TORINO - Sono stati 1290 gli evnti di soccorso gestiti dal SASP nel 2011, con 955 missioni di SSquadre Sasp per complessive 42.224 ore di at...

IL SASP IN AIUTO ALLE POPOLAZIONI COLPITE DALLA NEVICATA IN CENTRO ITALIA

›
PIEMONTE - I Volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese in aiuto alle popolazioni del centro Italia colpite dalle abbondanti ne...
lunedì 5 marzo 2012

STUDENTI DANESI A LEZIONE DAL SOCCORSO ALPINO

›
TORINO - Il Soccorso Alpino in aula con gli Studenti Danesi! Venerdì 2 Marzo, presso l’Istituto Agnelli di Torino, il Soccorso Alpino XII D...
giovedì 1 marzo 2012

ESERCITAZIONE E SIMULAZIONI DI INTERVENTO IN VALANGA DELLE UNITA’ CINOFILE DELLA REGIONE PIEMONTE DEL SOCCORSO ALPINO SPELEOLOGICO

›
Frabosa Sottana (CN) - Sabato 3 marzo si terrà un’esercitazione, a carattere regionale delle unità cinofile da valanga del SOCCORSO ALPINO...
‹
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
stampa.sasp
118: un semplice numero di telefono per chiedere aiuto anche in caso di incidenti di montagna. La convenzione con la Regione Piemonte per la centrale operativa del 118 e per il servizio di elisoccorso sanitario consente una copertura 24 ore su 24 con Tecnici presenti presso la centrale per il coordinamento e la gestione delle missioni di soccorso montano e presso le basi di elisoccorso ubicate a Torino, Cuneo Levaldigi, Borgosesia e Alessandria. Il Soccorso alpino e speleologico piemontese, costituito nel 1956, e’ operativo con 10 Delegazioni con 54 stazioni distribuite su tutto l’arco del territorio montano. L’organico e’ composto da 1382 Tecnici di Soccorso alpino e speleologico. Il presidente e’ il prof. Aldo Mario Galliano.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.